
Pokémon Mistery Dungeon: Squadra di Soccorso DX in arrivo nel 2020
9 Gennaio 2020Pokémon Mystery Dungeon: Squadra di Soccorso DX è ambientato in un mondo abitato soltanto da Pokémon. Appena apre gli occhi, il giocatore si troverà davanti un Pokémon e scoprirà di capire ciò che sta dicendo! Ben presto il giocatore si renderà conto di essere diventato un Pokémon. Stando a quanto riferito dal Pokémon appena incontrato, dei disastri naturali hanno cominciato a verificarsi all’improvviso in questo mondo, causando problemi di ogni sorta. Il giocatore, insieme al suo compagno o alla sua compagna di avventure, decide di formare una Squadra di Soccorso per aiutare i Pokémon che si trovano nei guai
All’inizio del
gioco, l’Allenatore dovrà rispondere ad alcune domande per stabilire quale
Pokémon impersonerà. In seguito, deciderà quale Pokémon l’accompagnerà in
questa avventura. Il protagonista e il suo compagno o la sua compagna possono
essere scelti fra 16 Pokémon diversi. I giocatori riceveranno degli incarichi
nelle forme più svariate, ad esempio tramite la Bacheca dell’Ufficio Postale
Pelipper o tramite lettere che verranno ritirate dalla Cassetta della Posta del
Quartier Generale della Squadra di Soccorso. Quando gli incarichi vengono
completati, i punti missione della Squadra di Soccorso aumentano. Quando i
punti raggiungono un numero sufficiente, la squadra sale di rango. Appena viene
costituita, alla Squadra di Soccorso è assegnato il Rango Esordiente.
L’Allenatore può accumulare esperienza per far arrivare la sua Squadra di
Soccorso al livello a cui tutti aspirano: il Rango Oro.
In questo mondo, i dungeon misteriosi si trovano in numerosi luoghi: montagne,
canyon, foreste e altri ancora. Ogni volta che l’Allenatore fa il suo ingresso
in un dungeon, si troverà davanti una conformazione diversa. Dovrà poi
avventurarsi attraverso questi dungeon per completare gli incarichi che gli
verranno richiesti uno dopo l’altro.
Nei dungeon, i giocatori troveranno diversi strumenti utili come semi, bacche e
Macchine Tecniche, che li aiuteranno nella loro avventura. Proprio come la
struttura interna dei dungeon, anche il tipo di strumenti e la loro posizione
cambieranno di volta in volta. I giocatori dovranno utilizzare gli strumenti
giusti al momento giusto per aiutare i Pokémon che si trovano in difficoltà.
I dungeon sono abitati da molti Pokémon che attaccheranno il protagonista. Al
loro interno, le lotte avvengono sulla base di turni. A ogni azione del
giocatore seguirà un’azione del nemico. Poiché il nemico non attaccherà prima
che il giocatore compia un’azione, quest’ultimo avrà a disposizione tutto il
tempo necessario per valutare cosa fare. Se un Allenatore viene sopraffatto
dall’agitazione e preme un pulsante per sbaglio, o se muove alcuni passi senza
prestare attenzione, rischia di ritrovarsi in mezzo a dei guai inaspettati.
Valutare attentamente le mosse del Pokémon nemico e prendere decisioni con
calma sono fondamentali per muoversi con successo all’interno di un dungeon.
Si può giocare a Pokémon
Mystery Dungeon: Squadra di Soccorso DX in qualunque modalità
su Nintendo Switch: modalità TV, modalità da tavolo o modalità portatile.
Inoltre, sono state aggiunte le seguenti funzioni che aiuteranno i giocatori a
controllare il proprio Pokémon e a progredire all’interno del gioco, così che
possano avventurarsi con facilità all’interno dei dungeon anche se si tratta
della loro primissima esperienza.
- Esplorazione automatica: la funzione esplorazione automatica, comparsa per la prima volta in questo gioco, aiuta i giocatori a proseguire la loro avventura in modo più facile. Il protagonista e la sua squadra potranno muoversi in modo più efficiente premendo il pulsante L. Quando il giocatore si avvicina a un nemico, questa funzione verrà automaticamente disattivata.
- Selezione automatica delle mosse tramite il pulsante A: di solito il giocatore dovrebbe selezionare fra quattro mosse quella che intende utilizzare sul nemico. Se i giocatori non sono certi di riuscire a scegliere la mossa giusta, possono posizionarsi di fronte al nemico e premere il pulsante A per utilizzare automaticamente la mossa più adatta all’avversario che stanno affrontando.
- Fino a otto compagni di avventura possono accompagnare il giocatore: in genere l’Allenatore può addentrarsi in un dungeon con tre membri nella propria squadra, ma in questo gioco potrà avere fino a otto compagni di squadra al suo fianco quando attraversa un dungeon.
- KO in un dungeon: anche se un giocatore viene sconfitto all’interno di un dungeon, può chiedere ad altri giocatori di soccorrerlo o farsi soccorrere da una delle sue Squadre di Soccorso. A quel punto, potrà riprendere la sua avventura dal punto in cui è andato KO.
A partire da oggi, sarà disponibile
una versione demo gratuita di Pokémon
Mystery Dungeon: Squadra di Soccorso DX, che potrà essere
scaricata dal Nintendo eShop. Oltre a potere svolgere la prima parte della
storia, gli Allenatori potranno anche trasferire i dati di salvataggio di
questa versione demo nella versione completa che uscirà il 6 marzo 2020. Allo
stesso tempo, i fan possono anche prenotare la loro copia di Pokémon Mystery Dungeon: Squadra di
Soccorso DX sul Nintendo eShop.
Per saperne di più su Pokémon Mystery Dungeon: Squadra di
Soccorso DX, visita
Pokemon.it/mysterydungeon